
NOVITA’!!!! DA SETTEMBRE 2021 APRE L’ACCADEMIA DEI TALENTI, percorsi di crescita personale per bambini, adolescenti e genitori
Da settembre si seguiranno solo bambini, adolescenti e genitori iscritti ai percorsi di crescita personale dell’Accademia dei Talenti per garantire massima qualità, efficacia nel raggiungimento degli obiettivi ed esperienze reali ed innovative, secondo il Metodo Accademia dei Talenti
PERCHE’ consultare uno psicologo per i propri figli?
Lo psicologo aiuta il bambino/adolescente ad esprimere e gestire le proprie emozioni affinché possa crescere sereno, con un atteggiamento positivo verso la famiglia, la scuola e le amicizie. L’obiettivo è di arrivare ad una maggiore conoscenza e consapevolezza di sé, per trovare il significato del proprio disagio e trasformarlo in una risorsa.
QUANDO chiedere aiuto allo psicologo?
- Per avere una relazione più serena con tuo figlio
- Per risolvere i comportamenti problematici che non si attenuano nonostante i tuoi sforzi
- Per imparare a gestire una situazione che sta diventando difficile e faticosa da affrontare sia per te che per lui
- Per individuare la causa, il perché di un particolare comportamento che non permette a tuo figlio di essere sereno
- Per aumentare in lui autostima e autonomia
- Per aiutarlo a ritrovare la felicità
QUAL’ E’ il percorso?
Primo incontro con i genitori (coppia genitoriale o singolo genitore) finalizzato a confrontarsi su dubbi e incertezze relativi alla situazione che sta vivendo il proprio figlio, dare strategie per risolvere la problematica o eventualmente programmare un ciclo di incontri con il bambino/ragazzo o di consulenze genitoriali.
Cinque incontri con il bambino*/adolescente: hanno lo scopo di conoscersi ed iniziare ad instaurare un rapporto di fiducia al fine di arrivare a capire il perché di alcune difficoltà. Il bambino/ragazzo sente questi incontri come un “suo luogo” privilegiato e sicuro in cui poter rilassarsi e raccontarsi.
*Per bambini da 1 a 3 anni si effettuano incontri genitore-bambino insieme.
Confronto con i genitori e restituzione di quanto emerso. Si deciderà se proseguire o meno gli incontri, con quale frequenza e obiettivi e se continuare un lavoro individuale o di gruppo per migliorare le relazioni con i coetanei.
Come contattarmi:
Dott.ssa Francesca Ponci
Cellulare 333 3996099
E-mail ponci@accademiadeitalenti.org
* Le immagini di testata raffigurano le opere di Anton Tang